In questo articolo scriveremo di felicità perché è la felicità che permette a questa associazione di operare ma soprattutto perché è così, tramite una segnalazione, che siamo stati contattati e abbiamo avviato la collaborazione.
Abbiamo conosciuto Andreina Iorio, cofondatrice nel 2014, insieme a Cleopas Wachira, di The Nanyuki Furaha Foundation, associazione con sede in Kenya, nella citta’ di Nanyuki.
Andreina e Cleopas iniziarano però la loro missione nel 2013 all’interno di un centro di accoglienza di ragazzi di strada gestito dal governo locale kenyota nella stessa cittadina di Nanyuki, nel centro del paese africano.
Il centro, ci è stato raccontato, non era però gestito bene. Fu allora che decisero di aiutare direttamente i bambini, accogliendoli a casa loro.
Felicità è la linea guida di The Nanyuki Furaha Foundation, ed è la traduzione, dalla lingua Swahili, di furaha.











Ci vogliono mesi per rielaborare un viaggio. Mesi e mesi e forse neanche bastano. Anni, oserei dire.


Celle-ci n’est pas une SBL, mais une Association enregistrée. Tuyje Mu Rwanda est née après deux voyages en Rwanda par un groupe de 11 amis de Trezzo sull’Adda. Le premier en 2006 et le deuxième en 2008.


On commence ainsi, à partir de ces mots pris dans leur prospectus, l’article sur l’associationSolidarietà Muungano Onlus.
MUTI Onlus is working to develop social and educational projects using sports, in particular the game of soccer.






