Istruzione e futuro, l’Uganda di Occhi assetati di conoscenza Onlus

OAC-02 copia

L’associazione OAC Onlus è stata contattata in modo casuale, ma “x le strade” le cose non programmate possono anche, e soprattutto, riservare storie belle e messaggi importanti! Così è stato.

Bambina sotto sostegnoAbbiamo incontrato Stefano Vida, vicepresidente dell’Associazione Occhi assetati di conscenza Onlus.

OAC Onlus è un’associazione con sede ad Udine e costituitasi ufficialmente nel 2009 dall’idea di alcuni amici che già sostenevano da alcuni anni la popolazione residente presso il villaggio di Pulum, nel Distretto di Nebbi, nel nord dell’Uganda. L’obiettivo era quindi potersi strutturare meglio e dare continuità alle iniziative già fin lì intraprese.

Segnaliamo che tra i fondatori c’erano anche Stefano e sua moglie, Angala Fancy Angela, donna ugandese, originaria della stessa Pulum.

Continua a leggere >>

Categorie: | Tags: , , , , | Commenti disabilitati su Istruzione e futuro, l’Uganda di Occhi assetati di conoscenza Onlus

The idea of “proximity”, the Cam To Me Onlus idea

LOGO CAMTOME copia_modificato-1
We knew about this Association thanks to a previous meeting. It is the result of past synergies, exactly the Xlestrade main point as well.

Xlestrade met Gabriella Lorenzi and Giorgio Farao, Cam To Me Onlus contact people, an Association set in Foto 2Busto Arsizio (VA).

Cam To Me Onlus was born in 2006 following the long experience of the Laic Mission Community of Legnano, a community connected to the PIME and made up by missionaries directly focused on foreign projects.
Cam To Me Onlus is an evolution that was born from the necessity to give more autonomy and independence to the entire experience, by carrying on the existing projects and by starting new ones.

Read more >>

Categorie: | Tags: , , , , | Commenti disabilitati su The idea of “proximity”, the Cam To Me Onlus idea

Senegal and India. One Love Onlus projects (and music).

Logo One Love Onlus copia
By reading a post on a well-known social network and thanks to a few people that already follow their activities, we accidentally discovered the Association One Love Onlus.

We met Giacomo Simonini, the President and Charter member of One Love Onlus, that seats in Agliana (Pistoia).
pic05One Love Onlus was officially built in January 2010, as a consequence of Giacomo’s trip in Africa, where he visited the states of Benin, Togo, Burkina Faso, Mali and Senegal. He decided to hold his trip memories in a book called “4786 km” that is exactly the distance he walked through in the African country.
One Love Onlus was born from Giacomo’s ideas and with the support of his friends, all with the passion for basketball and a past in the game.

The name came from a Bob Marley’ song, his favorite singer.

Read more >>

Categorie: | Tags: , , , , | Commenti disabilitati su Senegal and India. One Love Onlus projects (and music).

Meeting with Africa, the history of Binario per l’Africa

cropped-logo1 copia
The Association we are going to tell you about has been warned by an old friend of Xlestrade. This is a symbol of the importance to build a network, between different realities and places.

kenya3We met Elisa Brambilla and Danilo Riva, the President and a partner of the Voluntary Association Binario per l’Africa.
Binario per l’Africa seats in La Valletta Brianza – Perego (Lecco) and was officially born in 2008 from an idea of a group of 9 friends that had already experienced volunteer service in Kenya.

The name of the Association, rail, is the symbol of the connection with Africa, the meeting between two different cultures.

Read more >>

Categorie: | Tags: , , , , | Commenti disabilitati su Meeting with Africa, the history of Binario per l’Africa

Il “modo” e “lontano”, in viaggio con Martinaway

Travel blogger. Ne abbiamo già conosciuta una in passato, Enrica di Attimi e Pillole di Viaggio. Proseguiamo qui nel nostro percorso, certi che questa possa divenire nel tempo una strada importante. Condivere noi storie di viaggio, e condividere loro storie di volontariato!

The Dark Hedges - Irlanda del NordAbbiamo conosciuto Martina Sgorlon, giovane ragazza di 23 anni di Oderzo (provincia di Treviso), e responsabile del blog Martinaway.

Martina ci ha raccontato che ha aperto il suo blog nel 2013, poco prima di conseguire a laurea triennale e a seguito di un viaggio a Londra, Inghilterra. L’obiettivo era raccontare e mettere on-line gli appunti fin lì raccolti durante i viaggi da lei effettuati. Il suo sogno è infatti poter fare di questa passione, la scrittura, il giornalismo di viaggio, il suo futuro lavoro.

Continua a leggere >>

Categorie: | Tags: , , , | Commenti disabilitati su Il “modo” e “lontano”, in viaggio con Martinaway

Le courage de la solidarité, l’histoire de Komera Rwanda SBL

image001 copia

L’importance d’échanger les salutations et d’un « message » à la fin d’une journée de fatigue, de même que IMG_0419surmonter les difficultés et les urgences représentent des signaux de “perspective”, d’ “avenir”.
On va donc connaitre l’association Komera Rwanda SBL de Gênes en cette période très difficile pour le chef-lieu de la Ligurie. Son nom signifie courage et veux représenter un signal de positivité et de reconstruction.

Xlestrade a connu Enrico Mantero, président de l’Association Komera Rwanda SBL, dont le siège est à Gênes.
Komera Rwanda SBL a été constituée en 2005 suite à l’expérience d’un groupe de familles en Rwanda en 2004, au village de Gatare, dans le sud-ouest du Pays Africain.
L’expérience a eu lieu suite à l’invitation de Sœur Rosa, religieuse de la congrégation Figlie del Divino Zelo qui ont à Gênes une maison de transition pour mères en difficultés et pour leurs enfants et au Rwanda agissent pour aider les plus défavorisés.

Continuez à lire >>

Categorie: | Tags: , , , , , | Commenti disabilitati su Le courage de la solidarité, l’histoire de Komera Rwanda SBL

Non solo adozioni ma … la storia di Amici Senza Confini Onlus

amici-senza-confini-inito

Abbiamo conosciuto Simonetta Pizzarotti, fondatrice e attuale presidente dell’Associazione Amici Senza Confini Onlus di Roma.

Digital StillCamera

L’associazione, ci ha raccontato, è stata costituita ufficialmente nel giugno 2009 ma l’idea di realizzare e sostenere il progetto la ebbe già nel 2000, anno in cui si recò in Brasile per andare a trovare il bambino adottato a distanza due anni prima.
Negli anni successivi quindi Simonetta si impegnò, coinvolgendo amici e parenti, nell’organizzare eventi e altre iniziative di raccolta fondi per sostenere ulteriori bambini.

L’associazione è nata dal desiderio di un gruppo di amiche di fare qualcosa di concreto per persone socialmente fragili. La scelta del nome è stata infatti dettata dalla volontà di sottolineare il sentimento di amicizia che univa le fondatrici e che voleva diventare anche il mezzo per aiutare il prossimo.

Continua a leggere >>

Categorie: | Tags: , , , , , | Commenti disabilitati su Non solo adozioni ma … la storia di Amici Senza Confini Onlus

Sénégal et Inde. Les projets (et la musique) de One Love SBL

Logo One Love Onlus copia
On a eu l’occasion de connaitre par hasard l’Association One Love SBL, en lisant un post sur un social network bien connu et grâce aux suggestions des gens qui suivent ses activités.

On a rencontré Giacomo Simonini, le président et fondateur de One Love SBL, une Association qui siège à Agliana (Pistoia).
pic05Il nous a raconté que One Love SBL a été officiellement constituée en Janvier 2010, résultat d’un voyage qu’il a lui-même entrepris en Afrique, en passant par le Benin, le Togo, le Burkina Faso, le Mali et le Sénégal. De plus, il a décidé de rapporter son expérience en écrivant un livre “4786 km”, qui représente exactement la distance parcourue sur les routes africaines.
One Love SBL est née suite à une idée de Giacomo et avec la participation d’un groupe d’amis, avec la passion et un passé dans la pratique du basket-ball.

Ce nom a été choisi parce que c’est le titre d’une chanson de Bob Marley, son chanteur préféré.

Continuez à lire >>

Categorie: | Tags: , , , , , | Commenti disabilitati su Sénégal et Inde. Les projets (et la musique) de One Love SBL

With the Makobeni children, the Watoto Kenya Onlus project

logo_e_sito_2_lines_AB

 

Xlestrade met Lara Bertoncello and Francesco Moschini, volunteers and spokesmen of Watoto Kenya Onlus in Padua.

Watoto Kenya Onlus was born in 2004 by a group of friends from Rome following Sabrina Sabbatini and 10416654_329109197292339_230470340071646771_nItalo Cipriani initiative to move to Malindi, tourist town that they were used to visit since the 1980’s.

In Kenya they decided they would like to help the locals, especially the children that are always the more disadvantaged. They started by developing sustainable projects in the Makobeni plateau that is a very poor area in the African country.

Read more >>

Categorie: | Tags: , , , , , | Commenti disabilitati su With the Makobeni children, the Watoto Kenya Onlus project

La “Marcia delle donne e degli uomini scalzi”: ci siamo stati anche noi!

immigrati-2-4

Ci siamo stati anche noi! Abbiamo partecipato e camminato anche noi! Con i piedi scalzi, con i piedi a contatto con il 20150911_185343pavimento, con l’asfalto e il porfido del centro di Torino.
Essere Xlestrade significa non solo essere tra e con le associazioni, significa anche essere “x le strade”, sulle strade e tra la gente che le percorre. E questo abbiamo voluto fare oggi.
Abbiamo partecipato ad un’iniziativa il cui contenuto condividiamo; abbiamo trascorso alcune ore insieme a tanti altri piedi e loro volti, piedi e volti che spesso non conoscevamo ma ognuno portatore di chilometri, di strade percorse e di storie da raccontare.
Abbiamo anche incontrato tanti altri piedi e volti conosciuti, amiche e amici già incontrati nel nostro cammino. Con loro abbiamo scambiato alcune parole, alcuni saluti, senza interessarci del colore della loro pelle o già solo della loro provenienza.

Proseguiremmo con raccontare quanto accaduto in queste alcune ore trascorse insieme, decidiamo però di riportare semplicemente, e dare spazio, il Comunicato che ha accompagnato questa giornata, che possa fungere da messaggio e riflessione per non costruire muri ma future prospettive.
Importante però informazione da segnalare è stata la mancanza di bandiere con le loro sigle e le loro appartenenze, segno di reale unione di intenti e di valori da sostenere.

Continua a leggere >>

“Buone strade”!
Lo staff di Xlestrade

 

Categorie: | Tags: , , | Commenti disabilitati su La “Marcia delle donne e degli uomini scalzi”: ci siamo stati anche noi!