
Lungo il percorso le persone possono cambiare, le storie possono modificarsi. Ma ogni passo è poi importante per creare un legame, costruire un legame. Abbiamo avuto infatti occasione di conoscere Amka Onlus grazie ad un contatto con una precedente collaboratrice dell’Associazione.
Abbiamo conosciuto Giulia Del Bosco attuale referente di Amka Onlus, associazione con sede a Roma.
Amka Onlus, ci ha raccontato, è stata costituita nel 2001 da un gruppo di amici che in quel periodo frequentavano insieme un gruppo missionario parrocchiale. Fu in quell’occasione infatti che ebbero opportunità di conoscere due sacerdoti congolesi con i quali rimasero nel tempo in contatto e con i quali iniziarono le prime collaborazioni e il sostegno dei primi progetti.
Amka Onlus ha iniziato così ad operare in Rep. Dem. del Congo. Dal 2009 ha avviato progetti anche in Guatemala.








Abbiamo conosciuto Edoardo Scalco, contatto e referente di JeLED Togo, associazione togolese con sede a Lomé, in Togo, stato in cui opera.
Abbiamo conosciuto Matteo Mabilia, referente e segretario dell’associazione Non Dalla Guerra di Vicenza.
Abbiamo incontrato Ciro Cirillo, referente e presidente dell’associazione Tengo al Togo di Bussoleno, in provincia di Torino.
Abbiamo conosciuto Chiara Trotto, referente e socia fondatrice dell’Associazione Mazao, organizzazione con sede a Roma e costituitasi in Italia nel 2014, ma già presente in R. D. Congo, paese in cui opera, dal 2012.
Abbiamo conosciuto Michele Anghileri e Giovanna Rubini, rispettivamente attuale referente e consigliera dell’Associazione Solidali per il Malawi Onlus di Covo, in provincia di Bergamo.
Abbiamo conosciuto Matteo Ferrari ideatore del progetto Il Pozzo dei Desideri.
Abbiamo incontrato Muso Muso, artista, cantante di 28 anni, attualmente residente a Torino ma la cui storia parte da lontano, dalla Guinea Conakry.



