Collaborazioni – Cronache Internazionali

Il progetto continua a crescere anche oggi, soprattutto oggi.
Iniziamo una sinergia con il sito Cronache Internazionali, rivista on-line di news dal mondo.
Non solo associazioni e loro progetti, ma anche uno sguardo sulle decisioni che sono prese a livello globale, ovvero su quelle decisioni che dovrebbero ridurre le distanze fra gli Stati ma che spesso le accrescono.
Riportiamo la loro descrizione, ringraziandoli per la collaborazione e per l’amicizia.

Lo staff di Xlestrade

banner-200x200

L’Associazione Pangea e il sito Cronache Internazionali nascono nel marzo 2012. Lo scopo principale era quello di costruire una realtà capace di informare e offrire riflessioni inedite, dando la possibilità a studenti e appassionati di relazioni internazionali di potersi esprimere e valorizzare le proprie conoscenze e il talento nella scrittura.

Il progetto nasce dall’idea di un gruppo di studenti di Relazioni Internazionali dell’Università di Bologna che, notando l’assenza di uno strumento che permettesse loro di mettere in luce le proprie capacità, decidono di creare un luogo di discussione e confronto su temi di politica estera e affari internazionali.
L’Associazione Pangea mantiene uno stretto legame col territorio bolognese e con le istituzioni accademiche, attraverso eventi e conferenze. Il sito Cronache Internazionali, che ha finora ospitato più di 100 scrittori, rappresenta una finestra di dialogo nazionale per chiunque intenda dare o ricevere ‘ogni giorno, uno sguardo sul mondo’. Il sito offre la possibilità di partecipare ad un progetto totalmente ideato e gestito da studenti ed ex-studenti universitari che hanno voglia di mettersi in gioco e puntare su una realtà nuova e giovanile.
Il lavoro volontario e la passione di tutte e tutti noi ci hanno permesso di crescere e diventare un punto di riferimento in materia di politica estera. Numerose sono le collaborazioni con siti e associazioni legate alle relazioni internazionali. L’interesse dei lettori e i riscontri positivi dal mondo accademico ci spronano a continuare a offrirvi i migliori risultati di cui siamo capaci.
Abbiamo inoltre da poco collaborato con altre realtà associative per la creazione del nostro primo e-book, uno sguardo di insieme, tra sport e geopolitica, sulle Olimpiadi Invernali di Sochi 2014. Sperando che sia un successo, ci piacerebbe ripeterlo per altre tematiche e occasioni.   

Tutti possono dare il proprio contributo, l’importante è avere passione, voglia di fare, di condividere e di scrivere! Il campo delle relazioni internazionali è molto vasto e chiunque voglia diventare nostro collaboratore sarà il benvenuto. Scriviamo per diletto e per cercare di diffondere le nostre conoscenze, cercando sempre di ottenere l’interessamento di gente nuova.

Per qualsiasi informazione potete scriverci a: amministrazione@cronacheinternazionali.com

Vi invitiamo inoltre a visitare il nostro sito www.cronacheinternazionali.com e le pagine Facebook e Twitter.

Il team di Cronache Internazionali

Categorie: | Tags: , , , , , | Commenti disabilitati su Collaborazioni – Cronache Internazionali

Rues ivoiriennes, les rues de Yode Bangolo Onlus

logo yade definitivo copia

Dans ce texte nous voulons rapporter, car c’est très joli et il semble particulièrement significatif, les pensées et les paroles de Doho Barthélemy, l’actuel président et fondateur de Yode Bangolo Onlus.

« L’idée de l’association est née depuis longtemps parce que je voudrais travailler plus fort pour mon pays. En 2scansione0006002 une guerre civile a explosée en Côte d’Ivoire et la région dont appartient Bangolo a été l’une des zones les plus touchées. En 2005, lorsque les conflits ont terminés, je suis retourné à la Côte-d’Ivoire et Bangolo pour mieux comprendre ce qui s’était passé et d’avoir des nouvelles de ma famille. Mon village a été détruit, de sorte que j’ai perdu ma famille et soudain orphelins et les veuves sont devenus la principale composante de la population de Bangolo. J’ai trouvé beaucoup de pauvreté et de tristesse autour de moi, les gens avaient tout perdu, il n’y avait palus de routes et de moyens de transport, on marchait pour beaucoup des heures pour rejoindre les autres villes et obtenir de la nourriture. Quand je suis revenu à Turin …

Continuez à lire >>

Categorie: | Tags: , , , , , | Commenti disabilitati su Rues ivoiriennes, les rues de Yode Bangolo Onlus

Solidarietà senza confini, il viaggio di Uai Brasil Onlus

UaiBrasil copia

Ci apprestiamo a raccontare la storia di un viaggio che ha avuto inizio nei primi anni 90′.

Abbiamo incontrato Andrea Buratto, volontario dell’Associazione UAI Brasil – per una solidarietà senza confini – Onlus.
L’associazione, che ha sede a Torino, è stata registrata ufficialmente nel 1997 ma è presente in Brasile, nello Stato del Minas Gerais, sin dai primi anni ’90, sia con l’invio di volontari, sia con l’attivazione dei primi SAD (sostegni/adozioni a distanza).

IMG_2147

I primi contatti furono presi da Don Sergio Messina e Don Gianmario Negro, cappellani di due importanti ospedali torinesi, con il sacerdote Don Giovanni Lisa, missionario in Brasile dagli anni ’70, che ha fondato nella città di Teofilo Otoni (stato del Minas Gerais) la cooperativa APJ, acronimo di Apprendere e produrre insieme. La cooperativa nacque per dare lavoro ed istruzione ai giovani delle favelas di quella regione.

Continua a leggere >>

Categorie: | Tags: , , , , , , | Commenti disabilitati su Solidarietà senza confini, il viaggio di Uai Brasil Onlus

News: English on the Road!!

L’associazione Xlestrade, con l’obiettivo di crescere sempre più, propone il suo primo corso.
Il corso, English on the Road, è rivolto a tutti coloro che hanno bisogno di incrementare il proprio inglese con un costo contenuto e con in programma una futura esperienza di volontariato all’estero.

Il corso avrà inizio a marzo 2014, con sede a Torino.

Per info, iscrizioni e ulteriori dettagli:

Andrea: +39 370 3236849
Simona: +39 333 3036381
E-mail: info@xlestrade.org

SALI A BORDO!!

volantino corso_xsito

Categorie: | Tags: , , | Commenti disabilitati su News: English on the Road!!

Always walking … Tujye Mu Rwanda

logo Tujye Mu Rwanda copia

Does anyone remember how to say “we walk” in Hindi language? Should we tell you?? The word is yatra.
Today, Xlestrade meets the association Tujye Mu Rwanda that means “we walk together for Rwanda”. They chose this name because of “our African friends feet! Resistant to all, far from shoes!!!”. That’s why we find a black and a white foot in their logo.

551

Tujye Mu Rwanda is not an Onlus, but a registered union. It was born as a result of two journeys in Rwanda – the first one in 2006, the second one in 2008 – started by a small group of people from Trezzo sull’Adda.
The first experience occurred in the small town of Byumba, during the current president’s honeymoon, Emanuele Galli, and his wife Valentina!!! The reason why they decided to start this journey is connected to the meeting with a Rwandan priest, Don Patrice (Xlestrade knows him very well and we take advantage of this article to send him our best regards) who has lived in Italy for 9 years, in the town of Bergamo, few kilometres from Trezzo.
The second experience occurred in the village of Muhura.

Read more >>

Categorie: | Tags: , , , , , , | Commenti disabilitati su Always walking … Tujye Mu Rwanda

“Tracce” nel tempo, le collaborazioni di Planet No Profit Onlus

Logo PlanetNoProfit Onlus

Abbiamo conosciuto Cristiano Di Blasi, attuale presidente di Planet No Profit Onlus.
Foto 1 PlanetPlanet No Profit è un’associazione, ci ha raccontato, fondata nel maggio del 2000 a Milano e che si è trasferita con il tempo prima a Lodi e infine a Cremona.
La sua nascita deriva dall’incontro tra differenti percorsi dei suoi 5 soci fondatori. L’obiettivo era valorizzare l’aspetto comunicativo nell’ambito del No Profit, ovvero creare strategie di network e di collaborazione nell’ambito del volontariato.

La prima collaborazione fu instaurata con l’associazione Sprofondo e si concretizzò con un progetto di assistenza a famiglie colpite dalla guerra a Sarajevo, in Bosnia.

Continua a leggere >>

Categorie: | Tags: , , , , , , | Commenti disabilitati su “Tracce” nel tempo, le collaborazioni di Planet No Profit Onlus

Brick by brick, the roads of Insieme per l’India Onlus

logo copia

Xlestrade has recently met Marilena Lingua, the current president of Insieme per L’india Onlus organization.
Insieme per l’India Onlus, is located in Fossano (Cuneo) and it has been established in 2009. Actually, as Marilena told us, she and her husband have been knowing the lacking situation of India since 1988, during the adoption of their two children. In this way, they started Mangalore children distance adoption in the State of Karnataka (south-west India). Later, after their seventeen-year son’s death in an accident in 2004, a petition to his memory allowed the construction of a school in Hubli.Scuola di Thalvenniur

The establishment of this association took place in order to make official the task and the projects already achieved. Consider how they started, just few people doing voluntary in India every year.

Read more >>

Categorie: | Tags: , , , , , | Commenti disabilitati su Brick by brick, the roads of Insieme per l’India Onlus

Histoires sénégalaises: les rues d’Asti de ASIAP

ASIAP

Nous avons connu X le strade de Asti, chez la « Casa del Popolo », Seck Mamadou.
Seck nous a raconté de ASIAP (acronyme de Associazione Senegalo- Italiana Asti e Provincia) dont il est le Président.
IMG_2116Au début l’association avait un autre nom et une autre finalité. Elle fut constituée en 1993 en s’appelant AISAP, c’est-à-dire Associazione degli immigrati senegalesi di Asti e Provincia.

Le but initial était celle d’appuyer les immigrés sénégalaises dans leur parcours d’intégration dans la ville de Asti. Les problèmes qu’on devait affronter étaient ceux de trouver une maison et un travail. Après la réalisation d’une majeure stabilité, l’intégration sociale était une nouvelle finalité que s’ajoutait aux vielles.
C’était dans cette manière que en Avril 2011 l’AISAP devint l’actuelle ASIAP.

Continuez à lire >>

Categorie: | Tags: , , , , , , | Commenti disabilitati su Histoires sénégalaises: les rues d’Asti de ASIAP

Tk Onlus: A D’Artagnan dans les terres de Rwanda et Uganda

logo grande bianco copia

Un pour tous, tous pour un…celui-ci est le message du mousquetaire D’Artagnan!
En fait, le message est : Restons ensemble, avec que on traduit le nom de l’association italienne Turi Kumwe Onlus.
Xlestrade a rencontré ILARIA BUSCAGLIA, le « penseur » de TK Onlus pendant sa recherche pour la thèse de doctorat qu’elle était en train d’écrire en Rwanda, en Février 2008, sur le mariage dans l’époque du post-génocide.46088_1549534653806_622415_n Son assistant de recherche Jerome Rugoma et Ilaria eurent cette idée après plusieurs requêtes de financement pour les études des fils des couples qu’elle rencontrait dans le pais africain.
Il était évidemment impossible de satisfaire ces requêtes directement. En Rwanda (excursus de la situation actuelle) il y a le Minerval, une taxe qu’on doit payer pour accéder au service scolaire, même le publique, et que malheureusement à cause des problèmes économiques pas tous peuvent payer.

Continuez à lire >>

Categorie: | Tags: , , , , , | Commenti disabilitati su Tk Onlus: A D’Artagnan dans les terres de Rwanda et Uganda

Gioia in Madagascar: con Hafaliana Onlus

hafaliana_po_colx640

La storia che qui raccontiamo è una storia di amicizia e di relazioni instaurate “x le strade”.

IMG_0705Abbiamo incontrato Guenda Preti Moavero e Francesco Davide Zaza, entrambi membri dell’associazione Hafaliana Onlus di Milano.
Hafaliana Onlus è un’associazione costituita ufficialmente il 3 giugno 2010. Nasce a seguito dell’incontro tra Padre Stefano Scaringella, frate cappuccino, sacerdote e medico di 65 anni, e un gruppo di amici di Milano e Roma.

Il nostro articolo farà ora un breve excursus sulla storia di Padre Stefano.

Continua a leggere >>

Categorie: | Tags: , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Gioia in Madagascar: con Hafaliana Onlus