Un “albero sacro” in Benin, la storia di Iroko Onlus

12278926_1240062656010596_7818968570343087266_n copia
Informiamo: L’associazione di cui ora parliamo è stata conosciuta grazie ad una segnalazione di, ci auspichiamo, future nostre collaborazioni per il progetto turismo.CIMG3779

Abbiamo conosciuto Romain Akpo, referente dell’Associazione Iroko Onlus di Modena.
Romain ci ha raccontato che Iroko è stata registrata ufficialmente nell’albo delle associazioni in Italia nel 2014 ma che la sua costituizione è avvenuta nel 2010, in Benin, Paese di cui Romain è nativo e in cui la Onlus opera.
Iroko Onlus nacque infatti dalla volontà di alcuni giovani beninensi di Porto Novo, la capitale, che, con incitazione dei turisti, decisero di utilizzare il turismo locale come uno strumento in grado di contribuire allo sviluppo della comunità.

Continua a leggere >>

Categorie: | Tags: , , , , , , | Commenti disabilitati su Un “albero sacro” in Benin, la storia di Iroko Onlus

“Tutto bene” in Uganda, con Kope Onlus

Logo

Il nostro viaggio ci ha portato a Voghera; altro incontro per Xlestrade e altro momento di condivisione e di conoscenza per il progetto!

Carmen Chinaglia in UgandaAbbiamo incontrato Marco Piazza, attuale vicepresidente dell’Associazione Kope Onlus di Dorno (Pavia).
Marco ci ha raccontato che Kope Onlus è stata costituita ufficialmente nel 2011 da lui e due suoi amici, Carmen Chinaglia e Davide Maggi.
L’obiettivo era dare un nuovo impulso attraverso un metodo, per loro più nuovo ed efficace, di fare cooperazione. Tutti e tre avevano avuto infatti esperienze di volontariato all’interno di un’altra Onlus.

Il nome dell’Associazione, Kope, significa “tutto bene” in lingua Acholi, una delle numerose lingue locale parlate in Uganda, paese in cui Kope Onlus opera.

Continua a leggere >>

Categorie: | Tags: , , , , , | Commenti disabilitati su “Tutto bene” in Uganda, con Kope Onlus

Listening and concreteness, the cure of Prati-care Onlus

logob copia

Xlestrade main objective is to reach new Associations and tell more and more stories!
But it is quite nicer to meet each other during an event or because of a common friend. This is what happened with the Association we are going to talk about.

We met Annamaria Fantuzzi, Medical and Cultural Anthropologist at the University of Torino and president of Prati-care Onlus 6 Senegalthe Association Prati-care Onlus.
Prati-care Onlus seats in Torino and was born in 2008 following Annamaria’s experience inKenya where she was volunteering during an Humanitarian mission in the village of Ndugu Zangu in the north-east of the country.
Once back, Annamaria talked about her experience to her students and together they decided to create this Association that helps all people desiring to have a volunteering experience on the field.

Read more >>

Categorie: | Tags: , , , , | Commenti disabilitati su Listening and concreteness, the cure of Prati-care Onlus

Les “bons projets” de Cute Project SBL

Logo Cute Project Onlus copia

IMG_2563On a rencontré Sajda Bencivelli, Valentina Nardi et Daniele Bollero, les référents de Cute Project SBL, association qui siège à Turin et qui a été officiellement constituée en 2014.
Cute Project est née pourtant en 2012 à partir de l’expérience de Daniele, chirurgien plastique et président actuel de l’association, et d’un groupe d’amis qui maintenant font partie eux aussi de l’association, pendant leur période de volontariat auprès d’une autre SBL (laFondation Piémontaise d’Etudes et de Recherche sur les Brûlures Simone Teich Alasia SBL) en Ouganda. L’objectif était de continuer à soutenir les personnes défavorisées grâce à la chirurgie plastique reconstructive.

Continuez à lire >>

Categorie: | Tags: , , , , , | Commenti disabilitati su Les “bons projets” de Cute Project SBL

The “nice projects” of Cute Project Onlus

Logo Cute Project Onlus copia

IMG_2563We met Sajda Bencivelli, Valentina Nardi e Daniele Bollero in name of Cute Project Onlus, an Association set in Torino and officially born in 2014.
Cute Project was initially born in 2012 from a Daniele’s idea, plastic surgeon and President of the Association. Daniele and some of the members of the Association were volunteering for another Onlus (the Piemontese Foundation for Study and Research on Burns the Simone Teich Alasia Onlus) in Uganda. Their main objective was to help all disadvantaged people by plastic surgery interventions.

Read more >>

Categorie: | Tags: , , , , , | Commenti disabilitati su The “nice projects” of Cute Project Onlus

Storie di solidarietà, la storia di “Pozzo farcela” – La terra di Piero

Immagine copia

Abbiamo conosciuto Eliseno Sposato e Marianna Sposato, entrambi soci di La Terra di Piero, associazione di Cosenza.
L’associazione è stata costituita ufficialmente nel 2011, anno in cui purtroppo morì Piero Romeo. Il nome scelto è infatti un modo per ricordarlo da parte di Sergio Crocco, l’attuale presidente, e altri suoi amici.Piero Romeo

Piero, ci hanno raccontato, era molto legato al mondo del tifo organizzato del Cosenza Calcio e insieme a tanti altri sostenitori svolgeva attività nell’ambito del sociale.
Fu così che ebbe occasione di conoscere Padre Fedele Bisceglia che lo coinvolse nell’organizzazione di diverse attività sociali a favore dei poveri, tra cui la fondazione della prima “Mensa dei Poveri” ed in seguito “l’Oasi Francescana” struttura più ampia che oltre la mensa aveva annessi alloggi e ambulatorio medico. Negli 80′ poi Piero e Sergio ebbero modo di fare un’esperienza di volontariato in Rep. Centrafricana al seguito di una missione di Padre Fedele.

Continua a leggere >>

Categorie: | Tags: , , , , , , | Commenti disabilitati su Storie di solidarietà, la storia di “Pozzo farcela” – La terra di Piero

Io e Africa

Non solo associazioni con le loro storie e i loro progetti, ma anche emozioni, sensazioni, pensieri! Ci giungono alcune parole, preziosissime, di una nostra amica, attualmente in Servizio Civile in Tanzania.
La ringraziamo per quanto ha scritto! Lo condividiamo auspicando che la sua scelta, il quadro da lei dipinto con le sue parole, possa suggerire emozioni e sensazioni positive anche in chi le legge!
Invitiamo chiunque abbia piacere di donarci alcune parole su una sua esperienza, un suo percorso in terra straniera, a scriverci e a condividerle con noi.

11870879_10207464570281392_6590232136115902264_nSpesso la gente mi ha chiesto il perché, “Perché proprio l’Africa?” o “Perché vuoi tornare in Africa?”. Me lo sono chiesto anche io il perché…non ho mai trovato una vera risposta, ne ho trovate molte.
Perché tu Africa sei così bella con la tua vegetazione che si stende perdendosi alla vista, e così selvaggia, di quel verde acceso che diventa giallino nel periodo di secca. Per il rosso fuoco della terra bruciata dal sole che rende tutto piu’ concreto e vero. Sei viva e indomita nella tue distese di alberi di tanti frutti diversi che si impadroniscono di ogni luogo, anche dove sembra impossibile. Lo sei nei tuoi animali numerosi che ti popolano.

Continua a leggere >>

Categorie: | Tags: , , , | Commenti disabilitati su Io e Africa

L’idée de “proximité”, l’idée de Cam To Me SBL

LOGO CAMTOME copia_modificato-1

Un vieil ami nous a fait connaitre l’Association dont on va parler. C’est le fruit de synergies du passé, l’objectif même de Xlestrade.

Xlestrade a rencontré Gabriella Lorenzi et Giorgio Farao, référents de Cam To Me Foto 2SBL, Association qui siège à Busto Arstizio (VA).

Ils nous ont raconté que Cam To Me SBL est née en 2006, en suivant la longue expérience de la Communauté de Missionnaires Laïques de Legnano, entité liée au PIME et constituée de missionnaires qui travaillent directement à des projets dans les Pays du Sud.

Cam To Me SBL a l’objectif de donner plus d’autonomie et d’indépendance à toutes les expériences nées autour de la Communauté Missionnaire, pour continuer les projets en place et en développer des nouveaux.

Continuez à lire >>

 

Categorie: | Tags: , , , , | Commenti disabilitati su L’idée de “proximité”, l’idée de Cam To Me SBL

Una storia di affetto pro-Benin, la storia di L’Abbraccio Onlus

unnamed copia

Ogni incontro porta con sé un ricordo, un attimo da conservare. L’incontro con gli amici di L’abbraccio Onlus porta con sé il ricordo dell’accoglienza, dell’apertura, dell’ospitalità.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Siamo stati ospiti di alcuni soci di L’Abbraccio Onlus, conoscendo, tra l’altro, un gruppo di volontari in partenza per il Benin, terra in cui l’associazione opera.
Abbiamo conosciuto Pino Di Menza e Daniela Faletti, entrambi membri del Consiglio Direttivo dell’associazione con sede a Fubine, in provincia di Alessandria.
L’Abbraccio Onlus, ci hanno raccontato, è un’associazione nata purtroppo a seguito di un lutto ovvero la morte di Paolo Di Menza, figlio di Pino, avvenuta nel 2003 quando aveva solo 21 anni.
Fu allora però che alcuni suoi amici decisero di rivolgere il loro impegno verso la solidarietà e gli altri, in Italia e all’estero.

Continua a leggere >>

Categorie: | Tags: , , , , , | Commenti disabilitati su Una storia di affetto pro-Benin, la storia di L’Abbraccio Onlus

“Aman Iman”, il percorso di Il mondo Tuareg Onlus

Logo copia
L’incontro con una onlus rappresenta sempre un momento di scambio. Scambio di vissuti e storie da raccontare. L’incontro con Oubana Elhadji è stato non solo occasione di scambio ma anche di acquisizione, per noi, di conoscenza e di cultura.scuola_tuareg1

Xlestrade ha incontrato Oubana Elhadji, in arte Haddo, attuale presidente e socio fondatore dell’Associazione Il mondo Tuareg Onlus di Pordenone.
Haddo ci ha raccontato di come la comunità Tuareg di Pordenone sia la più grande d’Italia, con oltre 50 persone al suo interno su circa 80 residenti attualmente in tutta la nazione.

L’obiettivo dell’associazione, costituitasi ufficialmente nel 2006, è stato, in una prima fase, favorire la divulgazione della cultura Tuareg e promuovere l’integrazione nella cittadina friulana.

Continua a leggere >>

Categorie: | Tags: , , , , , | Commenti disabilitati su “Aman Iman”, il percorso di Il mondo Tuareg Onlus