Raccontiamo di un testo teatrale, un progetto che al suo interno racchiude sfide, emozioni, speranze. Siamo contenti di potergli dare visibilità e, speriamo, ulteriore valore.
Distanze è un testo teatrale scritto da Gaia Spera Lipari, persona con la quale ci siamo già conosciuti precedentemente per un altro progetto, Song Taaba Onlus.
Gaia ci ha raccontato che l’idea di scrivere questa opera è nata a seguito di quanto accadde il 3 ottobre 2013 a Lampedusa. In quella notte ad un miglio dalla costa morirono annegati 368 immigrati, 368 persone. Gaia quella notte rimase colpita dal rincorrersi della notizia nei diversi notiziari: il valore di ogni singola persona morta sostituito dall’enfatizzazione dell’eccezionale incremento delle cifre.
Fu così che decise inizialmente di scrivere un’editoriale per Fatti Mail (la rete di solidarietà cui da alcuni anni ha dato vita) e, successivamente, farlo diventare un vero e proprio testo teatrale con l’obiettivo di provare a restituire dignità ai “numeri” e voce e storie a chi, quella notte, aveva perso per sempre entrambe.













Abbiamo conosciuto Alessandro Antoci e Davide Tumino, entrambi referenti di Terra e Popoli Onlus, associazione con sede a Ragusa.




Xlestrade ha conosciuto Marcello Viola, attuale Presidente dell’associazione Street Child Italia di Roma.
e sustentar o projeto em 2000, quando foi ao Brasil para encontrar o menino adotado há dois anos.
Xlestrade a connu Raoul Vecchio. Raoul nous a raconté de Balouo Salo SBL, Association née depuis quelques années dont le siège est à AciCastello, Catania.
Xlestrade ha intervistato Giorgia Zanin, giovane ragazza di Santa Lucia di Piave (TV) e ideatrice del progetto Kikora Street Children in Maralal.



