“Distanze”: un testo teatrale che avvicina, di Gaia Spera Lipari

Raccontiamo di un testo teatrale, un progetto che al suo interno racchiude sfide, emozioni, speranze. Siamo contenti di potergli dare visibilità e, speriamo, ulteriore valore.

Layout 1Distanze è un testo teatrale scritto da Gaia Spera Lipari, persona con la quale ci siamo già conosciuti precedentemente per un altro progetto, Song Taaba Onlus.
Gaia ci ha raccontato che l’idea di scrivere questa opera è nata a seguito di quanto accadde il 3 ottobre 2013 a Lampedusa. In quella notte ad un miglio dalla costa morirono annegati 368 immigrati, 368 persone. Gaia quella notte rimase colpita dal rincorrersi della notizia nei diversi notiziari: il valore di ogni singola persona morta sostituito dall’enfatizzazione dell’eccezionale incremento delle cifre.
Fu così che decise inizialmente di scrivere un’editoriale per Fatti Mail (la rete di solidarietà cui da alcuni anni ha dato vita) e, successivamente, farlo diventare un vero e proprio testo teatrale con l’obiettivo di provare a restituire dignità ai “numeri” e voce e storie a chi, quella notte, aveva perso per sempre entrambe.

Continua a leggere >>

Categorie: | Tags: , , , , , | Commenti disabilitati su “Distanze”: un testo teatrale che avvicina, di Gaia Spera Lipari

Un techo, una idea de proyecto: con ATePE Italia

logo_A.3
Plaza. El objetivo del proyecto Plaza es llegar a más y más personas, ampliar las ideas y la red. Bueno, si esto pasa y lleva a conocer nuevas asociaciones y nuevos cuentos, mucho ya se ha logrado!IMG_20140701_111154

Xlestrade encontró Stefano Pompei, representante de ATePE Italia, asociación fundada en agosto 2015 en Recanati (Macerata).
ATePE es acrónimo de Asociación un Techo para Países Emergentes y en esta frase se resume su objetivo principal, es decir la construcción de viviendas y estructuras educativas en zonas desfavorecidas de Países Emergentes, caracterizadas por un elevado riesgo sísmico.

La idea de fundar ATePE Italia nació después de la experiencia de Servicio Civil de Stefano en Perú, entre el 2014 y el 2015, gracias a la ONG ASPEm Onlus de Cantù (Como) y a Casas de la Salud de Ica (Perú).

Seguyr leyendo >>

Categorie: | Tags: , , , , , | Commenti disabilitati su Un techo, una idea de proyecto: con ATePE Italia

L’idea di essere e andare “tutti insieme”, il progetto di Omnes oltre i confini Onlus

12050657_1642025502734483_1723486445_o copia
La crescita di un progetto è lo strumento per comprendere quanto questo venga sviluppato realmente nel tempo, quante energie e risorse vengono investite in esso. La crescita di un’idea, da semplice occasione di sostegno a Onlus, è un esempio di progetto di crescitaSezione Acqua per Tutti - Camerun - formazione 2

Abbiamo incontrato Livia Trigona e Fabio Belardoni, entrambi già conosciuti in passato, quando raccontammo di un progetto da loro sostenuto in Camerun e di un blog che ne raccoglieva la storia e lo sviluppo, Acqua per tutti (leggi articolo).
Livia e Fabio ci hanno ora raccontato che questo loro progetto è confluito nell’ottobre 2014 all’interno di un’associazione, Omnes… oltre i confini Onlus.
Omnes… oltre i confini Onlus è stata costituita con il supporto anche di alcuni amici e con l’obiettivo principale di strutturare le diverse attività di raccolta fondi e di organizzazione di eventi realizzate per il sostegno del progetto originario.

Continua a leggere >>

Categorie: | Tags: , , , , , , , | Commenti disabilitati su L’idea di essere e andare “tutti insieme”, il progetto di Omnes oltre i confini Onlus

Tanzania e Perù: condivisioni e successi di Terra e Popoli Onlus

LOGO TERRA E POPOLI copia

Accade che contatti avuti nel passato poi ritornino per concretizzarsi. Accade che la conoscenza ci metta qualche tempo per divenire realtà. E’ l’essenza anche dell’incontro.

tz17Abbiamo conosciuto Alessandro Antoci e Davide Tumino, entrambi referenti di Terra e Popoli Onlus, associazione con sede a Ragusa.
Terra e Popoli, ci hanno raccontato, è stata costituita ufficialmente nel maggio del 2008 da un gruppo di amici, ognuno di loro con esperienze pregresse nell’ambito della cooperazione e/o del volontariato internazionale in Perù e in Tanzania.
Ed è proprio in Tanzania e Perù che l’associazione opera.

Il nome terra e popoli è stato scelto in quanto è obiettivo dell’associazione rivolgersi a terre e popoli diversi, entrando in relazione e condivisione con le comunità locali, credendo fermamente nelle buone prassi scaturenti dalla reciproca contaminazione.

Continua a leggere >>

Categorie: | Tags: , , , , , , , | Commenti disabilitati su Tanzania e Perù: condivisioni e successi di Terra e Popoli Onlus

Por aldeias e entre irmãos, as varias ruas de Come Noi Onlus

Come Noi logo ok_modificato-1

 

“Cada aldeia é minha aldeia. Cada homem é meu frei”.eritrea_foto_ComeNoi Onlus
Para falar da associação hoje presente decidimos de partir do fundo, da messagem.
A frase é por Padre Cadello, e não é uma frase de hoje, de ontem, do meses ou do ano passado, mas remonta ao fim dos anos ’60.

Xlestrade encontrou Piero Caciagli e a mulher dele, Franca Viola. Eles, de facto, tomam parte da Associação Come Noi Onlus.

Come Noi
nasceu em 1966: algumas familias de Torino, entre quem Walter e Chiara Cavallini, voltaram de Índia onde ficaram para adoptar crianças. Eles pensaram que adoptar é uma acção positiva mas também seja útil fazer qualquer coisa para aquelas crianças e aqueles adultos che na Índia viviam em condição de pobreza extrema e não auto-suficiência.

Continua lendo >>

Categorie: | Tags: , , , , | Commenti disabilitati su Por aldeias e entre irmãos, as varias ruas de Come Noi Onlus

Nourriture et histoires, Undugu Onlus et ses aventures

undugu-Logo copia
Raconter et témoigner de l’histoire de sa propre terre d’origine est un élément important pour transmettre et comprendre une culture différente ainsi que connaitre les problèmes et les difficultés existantes.

On a connu Issiya Longo.congo-fishing
Issiya se définit un nar-auteur, c’est à dire un narrateur et un auteur en même temps.
Jusqu’à présent il a publié 5 livres qui parlent de la République Démocratique du Congo, dont il est originaire, avec pour objectif de diffuser la culture locale et dénoncer conjointement les injustices énormes existantes.
L’histoire d’Issiya est liée à l’histoire de Undugu SBL.

Continuez à lire >>

Categorie: | Tags: , , , , | Commenti disabilitati su Nourriture et histoires, Undugu Onlus et ses aventures

Sulle strade della Sierra Leone, la storia di Street Child Italia

download copia

Essere in rete, parte di un’idea, di un progetto. Street Child Italia è parte di un’idea, di una rete di associazioni sparse per il mondo.

DSCN0014Xlestrade ha conosciuto Marcello Viola, attuale Presidente dell’associazione Street Child Italia di Roma.
Street Child Italia, ci ha raccontato, è un’associazione costituitasi ufficialmente nel 2014 ma che trae origine tra un’altra realtà, Street Child UK, associazione britannica di Londra fondata nel 2008 da Tom Dannat. L’obiettivo di Street Child UK era inizialmente sostenere progetti di sviluppo ed educativi in Sierra Leone.

Il nome, Street Child, fu scelto infatti con l’idea di contribuire alla crescita e al miglioramento delle condizioni di vita dei bambini di strada.

Continua a leggere >>

Categorie: | Tags: , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Sulle strade della Sierra Leone, la storia di Street Child Italia

Não só adoçoes mas … a história de Amici Senza Confini Onlus

amici-senza-confini-inito
Conhecemos Simonetta Pizzarotti, a criadora e actual presidente da Associação Amici Senza Confini Onlus de Roma.

A associação, ela nós contou, constituiu-se oficialmente no Junho 2009 mas a Simonetta já tinha a idéia de realizar Digital StillCamerae sustentar o projeto em 2000, quando foi ao Brasil para encontrar o menino adotado há dois anos.
Nos anos seguintes, portanto, a Simonetta empenhou-se, envolvendo amigos e parentes, para organizar acontecimentos e outras iniciativas para apanhar fundos a sustentamento de outras crianças.

A associação nasceu do desejo dum grupo das amigas a fazer algumas coisas concretas para pessoas socialmente frágiles. A nomeação deriva de facto da vontade de por em relevo o sentido da amizade entre as fundadoras da associação o qual ficou o podre para ajudar o próximo.

Continua lendo >>

Categorie: | Tags: , , , , | Commenti disabilitati su Não só adoçoes mas … a história de Amici Senza Confini Onlus

“Un pont pour la vie” au Sénégal. Un projet de Balouo Salo SBL

Balouo Salo nero PNG
A travers un contact virtuel on peut dépasser les distances et connaitre d’autres personnes et leurs histoires. Et c’est possible que ces histoires soient en réalité plus proches qu’on ne pense à d’autres réalités déjà rencontrées et racontées.

Immagine della vallata e di alcuni beneficiariXlestrade a connu Raoul Vecchio. Raoul nous a raconté de Balouo Salo SBL, Association née depuis quelques années dont le siège est à AciCastello, Catania.
Balouo Salo est née par désir d’humanité, en considération du fait qu’aider les autres est un devoir moral mais aussi grâce à l’amitié de Raoul avec Jali Diabate.
Jali est un jeune sénégalais originaire du Casamance. Il est né dans le village de Baghere et actuellement il travaille dans un Centre pour Migrants à Mineo, en Sicile. Mais la musique traditionnelle Mandinga est toute sa vie.

Raoul et Jali ont conçu ce projet au Sénégal où il a commencé à se réaliser après une inspection au début de 2014. Raoul nous a raconté que pendant leur visite dans les villages bénéficiaires, des milliers de personnes se sont réunies pour les accueillir et leur expliquer leurs nécessités et problèmes. A leur retour en Italie, ils ont décidé de constituer Balouo Salo SBL avec l’objectif d’aider 40.000 personnes.

Continuez à lire >>

 

Categorie: | Tags: , , , , | Commenti disabilitati su “Un pont pour la vie” au Sénégal. Un projet de Balouo Salo SBL

Kikora Street Childreen in Maralal: idee di “gioia” in Kenya

logokikoragiallo

Avviare, immaginare un progetto. Partire e provare a realizzarlo. Ci vuole coraggio, fantasia, un sogno da realizzare per fare ciò! Ci accomuna in tanti, lo è per noi il progetto Xlestrade e lo è per tutti quei progetti di persone, ragazze e ragazzi sparsi per il mondo che dedicano tempo e risorse per un’idea, la loro idea!

il gruppo kikora in gitaXlestrade ha intervistato Giorgia Zanin, giovane ragazza di Santa Lucia di Piave (TV) e ideatrice del progetto Kikora Street Children in Maralal.
Kikora, ci ha raccontato, è un progetto che ha avuto occasione di concretizzare a seguito di alcune esperienze da lei effettuate in Kenya, nel villaggio di Maralal. La prima esperienza risale al 2009 con l’associazione AVI Onlus di Montebelluna (TV). La seconda invece è del 2013, anno in cui ebbe occasione di fare una ricerca sul campo sul problema dei bambini di strada per la sua tesi specialistica.
Le due esperienze permisero infatti a Giorgia di comprendere che forse una parziale soluzione del problema poteva essere individuata in un intervento da farsi nei centri piccoli, ovvero in quei luoghi dove le famiglie d’origine dei bambini vivono e risiedono.

Continua a leggere >>

Categorie: | Tags: , , , , , | Commenti disabilitati su Kikora Street Childreen in Maralal: idee di “gioia” in Kenya