Sulle orme dei Masai, le strade di La nostra Africa Onlus

logo LNA copia
In questo articolo racconteremo la storia di un’associazione che opera con un popolo che della strada e del percorso ha fatto il suo modus vivendi.
L’associazione, segnaliamo, l’abbiamo scoperta per caso, il contatto e il legame successivo è avvenuto però con entusiasmo.

3Abbiamo conosciuto Giorgio Girella, attuale presidente di La nostra Africa Onlus, associazione con sede a Bologna e che è stata costituita nel 2008 da un gruppo di ragazzi ciascuno con differenti esperienze di volontariato internazionale.

L’associazione opera nel sud del Kenya, nel distretto di Kajiado, presso la comunità Masai.
Il legame con il Kenya deriva dal contatto di un dei soci fondatori con un capo villaggio il quale richiese esplicitamente un sostegno.

Continua a leggere >>

 

Categorie: | Tags: , , , , , , | Commenti disabilitati su Sulle orme dei Masai, le strade di La nostra Africa Onlus

Meeting some friends, Inshuti Italia-Rwanda Onlus

logo Inshuti copiaXlestrade met some friends.
We were hosted by people known among the paths, the paths that the destiny has reserved for us.

We met Grace Kantengwa, who told us about Inshuti Italia-Rwanda Onlus Association of which she is the President.
Inshuti is the translation into Kinyarwanda of the word “friends” and she told us that this name is a way to say thanks to all those friends who had the opportunity to meet Xlestrade she walked through.

The association Inshuti Onlus was officially founded on May 19th, 2007 in Tradate, a town near Varese, by her and a groupFoto inshuti 3 of her friends, who have already been operating in an informal way.
She wanted to tell how much of the activities that the association is working on, accrued on the basis of her personal experiences.

Read more >>

 

Categorie: | Tags: , , , , , | Commenti disabilitati su Meeting some friends, Inshuti Italia-Rwanda Onlus

Rencontres pour la route: SEVOTA et Rwanda CREW

logo sevota copia

Note: Nous vous informons que cet article est un exemple de collaboration nés par hasard, de rencontres le long des routes et des amitiés nées parmi les personnes jusque-là inconnues de différents pays et cultures.

Nous avons connu Bruna un peu par hasard dans un jour de pluie au Rwanda à la fin de Octobre dans un voyage en bus à 180 heures (en pente) vers Byumba (ville du Rwanda, à la frontière avec l’Ouganda).
Nous avons rencontré Bruna quand Xlestrade n’était pas encore né et encore ne pensait pas que serait né.
Nous connaissons aujourd’hui Rwanda CREW, encore un peu par hasard, grâce à la suggestion d’une amie en commun et que nous saisissons cette occasion pour remercier.

Rwanda CREW (ou acronyme anglais Community Reconciliation Empowerment Women) a été créé en Octobre 2012, après que LE DONNE E LA TERRA 1Bruna Serio et Manuela Gallo, deux jeunes filles de Rome, commencèrent, au Rwanda, un projet de Service volontaire européen promu par ARCS Culture Solidali. Le projet s’appelait «Join the Crew».
Rwanda Crew part comme un blog et page facebook, avec l’objectif de donner une visibilité au projet et de concéder la possibilité, à ceux qui fussent intéressés, de les suivre sur les routes du Rwanda. Au Rwanda l’institution partenaire dans laquelle ils sont insérés / avec qui ils ont collaboré a été l’association locale SEVOTA.

Continuez à lire >>

Categorie: | Tags: , , , , , , , | Commenti disabilitati su Rencontres pour la route: SEVOTA et Rwanda CREW

Por uma solidariedade sem limites, a viagem UAI Brasil Onlus

UaiBrasil copia
Contaremos a historia de uma viagem que começou nos primieros anos 90’.

Temos encontrado Andrea Buratto, volountario da associação UAI Brasil- por uma solidariedade sem limites- Onlus.
A associação, que tem sede em Torino desde 1997, trabalha no Brasil, em Minas Gerais, desde o começo dos anos ’90, mandando volountarios e com a ativação das primieras adoçoes a distancia.

Sergio Messina e Gianmario Negro, sacerdotes de dois importantes hospitais de Torino, foram os primeiros a IMG_2147manter os contatos com o padre Giovanni Lisa, misionario no Brasil desde o anos ’70, que foundou na cidade de Teofilo Otoni (MG) a coperativa APJ, ou seja Aprender e Produzir Juntos.
Esta coperativa nasceu com o fim de trazer trabalho e instrução aos jovens das favelas daquela região.

Continua lendo >>

 

 

Categorie: | Tags: , , , , , , | Commenti disabilitati su Por uma solidariedade sem limites, a viagem UAI Brasil Onlus

Fiori indiani. Il percorso di Malar Trust Onlus

logo2 copia
La soddisfazione più grande, soprattutto per un progetto come Xlestrade, è di poter essere contattati perché forse quell’idea di network, di rete può essere un’occasione per creare davvero nuove amicizie e pensare a nuove prospettive.

Siamo stati contattati da Fulvio Bonfiglietti, fondatore e responsabile dell’associazione Malar Trust Onlus._1240241
Malar Trust è stata costituita ufficialmente nel settembre 2006 a seguito dello Tsunami che nel dicembre 2004 colpì l’India il Paese dove l’associazione opera. La sede è a Demonte, in provincia di Cuneo.
Fulvio ci ha raccontato che la nascita dell’associazione è avvenuta dopo anni di attività nel volontariato, molti viaggi in India e una lenta maturazione personale: Ma è stato l’incontro con amici indiani a dare forma a un progetto che vede nel completamento dell’educazione scolastica la via di uscita dalla povertà.
Malar Trust Onlus opera in alcuni villaggi rurali non lontani da Mamallapuram, nel distretto di Kancheepuram del Tamil Nadu, 60 Km a sud di Chennai.
Malar significa fiore in lingua Tamil.

Continua a leggere >>

Categorie: | Tags: , , , , , , , | Commenti disabilitati su Fiori indiani. Il percorso di Malar Trust Onlus

Indian compasses, the roads of Orient@menti

Logo Orientamenti copiaXlestrade met Mario Stefani, current president of Orient@menti.
Orientamenti foto 4Orient@menti is a cultural association based in Turin and was officially founded in 2007.
The idea to form a partnership is the result of a series of trips to India since 2000, in the area of Ladakh, in the north of the country, on the border with Pakistan and China, by Mario and some of his friends.
On this occasion they had the opportunity to meet people and build some good relationships. Once they came back to Italy, they decided to help the local community , proposing a collaboration.
Orient@menti works in Lamajuru, in a village of about 800 people.

Read more >>

Categorie: | Tags: , , , , , , | Commenti disabilitati su Indian compasses, the roads of Orient@menti

Comunicati stampa …

“Associazioni nelle strade, volontari x il mondo”

L’associazione Xlestrade, in collaborazione con la Circoscrizione 3 di Torino, organizza la prima edizioVolantinoXleStrade2ne di “Associazioni nelle strade, volontari x il mondo”.
L’iniziativa, promossa in concomitanza con “I giorni del volontariato e dello sport”, si svolgerà dal 6 all’8 giugno prossimi, presso il Parco Ruffini di Torino.

L’evento vedrà la partecipazione di 19 associazioni che operano nel settore del volontariato e della cooperazione internazionale, provenienti da tutta Italia.
Il programma prevede numerosi incontri relativi alle principali tematiche di intervento delle associazioni coinvolte: istruzione, sanità, lavoro, progetti, idee innovative e viaggi solidali.
Nel corso della manifestazione sono inoltre previsti gli interventi del Presidente della Circoscrizione 3 Daniele Valle, il Coordinatore alle Politiche Giovanili, Francesco Daniele, e delle Politiche Sociali, Carmelo Staltieri.
VolantinoXleStrade2Come ulteriore arricchimento del programma saranno organizzati due concerti di giovani band torinesi e sarà operativo uno stand enogastronomico.
Ciascuna associazione partecipante avrà a disposizione un proprio spazio per l’esposizione di prodotti di artigianato locale, il cui ricavato contribuisce a finanziare la realizzazione dei progetti all’estero.
L’obiettivo che si prefigge Xlestrade attraverso l’organizzazione di questo evento è quello di contribuire, all’interno di un contesto caratterizzato da un forte impatto sociale e culturale, a far conoscere e a sensibilizzare la cittadinanza sui temi legati al volontariato internazionale.

Per ulteriori e più dettagliate informazioni rinviamo alla pagina ad esso dedicato o a contattarci al +39 3703236849, e-mail info@xlestrade.org.

Categorie: | Tags: , , , , | Commenti disabilitati su Comunicati stampa …

Stazioni di vita: una tappa con Binario 15 Onlus

Binario15 Vettoriale copia copia

Il percorso “x le strade” può essere anche quello che ci conduce a sostare su un binario, in una stazione, in un porto di mare.
Scriviamo di un’associazione che non opera all’estero, non ha progetti o sostegni in altri Stati ma agisce con persone che però sono costrette a fare delle strade il loro vivere quotidiano e su queste fondare il loro percorso di vita.

DSC_5227Abbiamo conosciuto Lorena Di Lorenzo attuale presidente di Binario 15 Onlus.
Binario 15 è un’associazione di Roma, costituita nell’aprile 2011.
E’ stata fondata da un gruppo di persone con esperienze professionali con minori non accompagnati. E’ costituita principalmente da operatori sociali, insegnanti, educatori e mediatori.
Binario 15 Onlus si rivolge e sostiene giovani persone migranti, richiedenti asilo, minori stanieri non accompagnati, giovani di semplice passaggio in Italia con meta il nord Europa. Si rivolge principalmente alla comunità afgana presente sul territorio di Roma.
Il nome deriva dal binario numero 15 della stazione Ostiense dove negli anni scorsi molte di queste persone hanno trovato un rifugio e un posto dove dormire.

Continua a leggere >>

Categorie: | Tags: , , , , , , , | Commenti disabilitati su Stazioni di vita: una tappa con Binario 15 Onlus

Mestizajes del Perù. La historia de Amigos de Perù Onlus

logo peruviano Amici del Perù Onlus copia

Hemos conocido la asociación Amigos de Perú Onlus como resultado de un encuentro casual, como puede suceder a menudo en la realidad. Una reunión que se llevó en la ciudad de Turín y que habla de una experiencia de unos pocos meses en Perú con un grupo de Lucca. Un encuentro “estilo Xlestrade”.

Maurizio Simonetti, el representante in loco, nos habló de Amigos de Perú Onlus. Mauricio voluntario de l’asociación desde Amici del Perù 12009 y reside de forma permanente en el Perú desde 2011.
Maurizio nos habló de cómo la asociación se fundó a principios de los años ’90 con el objetivo de apoyar el trabajo de Maurizio Caneva, misionero laico en el país sudamericano.
La asociación, desde 2009, continuó con Francesco Caneva, hermano de Maurizio, y su esposa Claudia Sodini. Francesco es el actual presidente en Italia, mientras que Norbina Gallegos Altamirano, de Cusco, es el presidente por la parte Peruana.
La asociación, la cual tiene su sede central en Lucca, es reconocida como Onlus en Italia y, desde 2011, como una ONG en el Perú.

Seguyr leyendo >>

Categorie: | Tags: , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Mestizajes del Perù. La historia de Amigos de Perù Onlus

Arcobaleni di futuro. I percorsi medici di Rainbow for Africa Onlus

Logo Rainbow For Africa Onlus copia

Abbiamo incontrato Paolo Narcisi, medico rianimatore dell’ospedale CTO di Torino.
Paolo ci ha raccontato di Rfoto 2ainbow for Africa Onlus.
Rainbow è un’associazione costituita nel 2008 e registrata nel 2009 come Onlus, con sede a Torino, da un gruppo di medici e infermieri del CTO, alcuni dei quali con già esperienze di volontariato all’estero. Il nome rainbow, arcobaleno, è stato scelto in quanto dà l’idea di futuro e di lontananza. L’Africa è stata scelta in quanto è il continente che, come gruppo, conoscevano e avevano imparato ad amare.

L’obiettivo iniziale dell’associazione è stato dare un’opportunità ai giovani studenti e neolaureati dell’Università di fare un’esperienza di cooperazione in ambiti di pace nel settore sanitario, poi ovviamente gli obiettivi si sono definiti: l’Associazione vuole contribuire allo sviluppo sostenibile dall’Africa, intervenendo nel settore sanitario al fine di accrescerne la qualità, la specificità e l’accessibilità.

Continua a leggere >>

Categorie: | Tags: , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Arcobaleni di futuro. I percorsi medici di Rainbow for Africa Onlus