Author Archives: xlestrade@gmail.com
Palestine et Rwanda, les projets de AIPEV Onlus
Xlestrade est allé chez Caronno Pertusella, dans la province de Varese, pour la Fête des Peuples organisée par des associations locales, entre lesquelles AIPEV Onlus. AIPEV, acronyme de Association pour l’intégration des personnes vulnérables, est une association fondée en Avril 2012, par Jean Claude Nsabimana, le président actuel, Sara Micheletti, Roberto et Laura Giussani. Leur … Continua a leggere >>
Divenire madri in Burundi. La “luna” di Kamar Onlus
L’associazione di cui parleremo a breve è il frutto di incontri occasionali e l’articolo è il risultato di un contatto, di una segnalazione. Xlestrade ha conosciuto Maria Concetta Brachino, attuale responsabile di Kamar Onlus. Kamar è un’associazione di Roma che fu costituita, inizialmente, da un gruppo di 6/7 donne. Fino al 2010, anno in cui … Continua a leggere >>
Nuova rubrica: Tesi Xlestrade
In un’ottica di ulteriore crescita, sviluppo e coinvolgimento del progetto, Xlestrade apre una nuova rubrica “Tesi Xlestrade”. In questa pagina sono inseriti estratti di tesi scritte all’estero. L’obiettivo del progetto è di accrescere ancor di più la rete di Xlestrade. L’intenzione è, con il tempo, creare rete ed incentivare relazioni e sinergie tra persone impegnate … Continua a leggere >>
Crediti di futuro. In Tanzania con One World Onlus
Abbiamo incontrato Emanuela Vironda e Ramona Marchetto, entrambe membri dell’Associazione One World Onlus di Oglianico, centro situato in provincia di Torino. Ci hanno raccontato di come l’associazione sia stata costituita nel 2010 su iniziativa dell’attuale presidente, Antonio Dematteis. Antonio è un medico che ha avuto occasione di fare differenti esperienze di volontariato e missione all’estero. … Continua a leggere >>
In-dia: in-sieme in armonia. Con Janai Lang
Xlestrade ha incontrato Luca Viada e Ilaria Campa. Luca e Ilaria ci hanno raccontato di Janai Lang, un gruppo di ragazze e ragazzi di Torino che si è costituito nel dicembre 2013 come struttura autonoma e autosufficiente. Janai Lang è la traduzione, in dialetto Khasi, di insieme in armonia. Il dialetto Khasi è una lingua parlata … Continua a leggere >>
Rues de la paix. En Burundi avec Pro Amahoro Onlus
Nous avons connu Carmela Nicola et Francesca Costero, deux dirigeants de l’Association ProAmahoro Onlus, dont le siège est à Turin, mais avec de nombreux membres entre La Loggia et Carignano. L’association, ils nous ont raconté, a été fondée en 2011, mais il y avait été dix ans que beaucoup de ses membres opéraient sur le … Continua a leggere >>
Salpa con Xlestrade, parti con Ananta Viaggi
Abbiamo percorso tanta strada fin qui. Abbiamo concluso il nostro primo anno di attività. Eravamo salpati come blog, siamo divenuti associazione. Siamo cresciuti come rete e come relazioni. Annunciamo una nuova collaborazione. Una partnership che ambisce a rendere il progetto ancora più interessante e coinvolgente. Instauriamo una partnership, ma soprattutto un’amicizia e un legame che … Continua a leggere >>
Sénegal et Togo, les parcours de Accorciamo le distanze
Xlestrade a rencontré Rosa Margherito et Clementina Berro, deux volontaires de l’Association Accorciamo le Distanze (Raccourcir les distances), l’organisation pour la coopération et la solidarité internationale dans le but de promouvoir le développement social, de Turin. Rose et Clementina nous ont dit comment l’association a été créée en mai 2013, par un groupe d’amis, dont … Continua a leggere >>
Histoires des rencontres: le rues de Lulabù Onlus au Benin
Xlestrade a rencontré Gigliola Sartori, le courant président de l’association Lulabù Onlus de Trofarello (Turin). L’histoire de Lulabù, nous dit-il, est une histoire d’amitié, de l’amour qui est l’amitié, partage, affection. “Amour” est en fait la traduction, dans la langue Lamba, de Lulabù. L’idée de constituer une association est née aprés le connaisance parmi Gigliola et … Continua a leggere >>
I valori umanisti in Guinea Conakry, con Culture in Movimento Onlus
Xlestrade ha incontrato Andrea Benedetto, referente dell’associazione Culture in Movimento Onlus di Torino. Andrea ci ha raccontato di come l’associazione sia nata verso la fine del 2000 e di come i suoi soci fondatori provenissero da una lunga esperienza di attivismo sociale e politico all’interno del Movimento Umanista. Questo movimento era allora attivo su diversi … Continua a leggere >>












