Author Archives: xlestrade@gmail.com
Intrecciando tradizioni e futuro …
Le radici sono la base di un albero o di un fiore. Può però assumere il significato metaforico di legame e base con la tradizione. Il legame con il proprio passato, con i suoi valori, i suoi riti religiosi e la sua cultura passa attraverso un’educazione in grado di essere e fungere da ponte tra … Continua a leggere >>
India: le prime impressioni, con Jarom Onlus
Eccoci! Abbiamo una connessione, un’idea ancora molto vaga di India e tanta intenzione però di scrivere!! Xlestrade, insieme agli amici di Jarom Onlus, è così giunto in India. Scriviamo da questa terra lontana. Il racconto, terminata la formazione, prosegue con il viaggio, con le ore di sonno arretrate, con le interminabili attese negli aeroporti, con nella testa … Continua a leggere >>
Xlestrade dell’India, con Jarom Onlus!
Apriamo oggi una nuova rubrica, una nuova pagina. Iniziamo così una nuova esperienza, la prima che Xlestrade fa all’estero. Xlestrade parteciperà infatti, con partenza il prossimo 11 agosto, ad un campo di volontariato in India, a Ranchi, nel Jharkhand. Il campo è promosso e organizzato dall’Associazione Jarom Onlus di Torino. Dopo un primo anno trascorso in incontri con associazioni e … Continua a leggere >>
Rimuovere barriere in Togo e Senegal con Oltre i Confini Onlus
Xlestrade ha incontrato Irene Menghini, Paula Yankillevich e Gina Falconi. Irene, Paula e Gina ci hanno raccontato di Oltre i Confini Onlus, associazione con sede a Milano e costituita da pochi mesi, ovvero da dicembre 2013. I suoi componenti, e i suoi progetti, arrivano però da un lungo percorso di volontariato all’interno di un’altra associazione che opera nel milanese. Oltre i confini Onlus opera infatti … Continua a leggere >>
Anche Xlestrade è per #freePalestina
Scriviamo alcune riflessioni, alcuni pensieri su quello che è possibile leggere, comprendere e osservare in queste settimane riguardo all’intervento militare israeliano in Palestina. Scriviamo dopo esserci presi alcuni giorni per riflettere e capire. Sono riflessioni e parole che scaturiscono dall’osservare le immagini e i colori di e da ogni parte del mondo; manifestazioni e iniziative … Continua a leggere >>
ToAdd Onlus, “fili scolastici” in Etiopia
Ammettiamo di essere giunti a ToAdd Onlus tramite un percorso “articolato” e “ricercato” ma è obiettivo di Xlestrade ricevere suggerimenti esegnalazioni da, successivamente, contattare. Xlestrade ha incontrato Ombretta Miraglio e Patrizia Dante, entrambe socie fondatrici e membri dell’associazione ToAdd Onlus di Torino. L’associazione, ci hanno raccontato, è stata costituita ufficialmente nel 2013 ma è dal … Continua a leggere >>
Les valeurs humanistes en Guinea Conakry, avec Culture in Movimento Onlus
Xlestrade a rencontré Andrea Benedetto, référent de l’association Culture in Movimento Onlus à Turin. Andrea nous a dit que l’association est née vers la fin de 2000 et que ses fondateurs sont venus d’une longue histoire d’activisme social et politique au sein du Mouvement Humaniste. Ce mouvement était alors actif sur divers sujets (la non-violence, la démocratie réelle, mais aussi l’amélioration personnelle, etc.) … Continua a leggere >>
Medicine e alberi sociali: giocare a calcio con MUTI Onlus
Abbiamo incontrato Matteo Bottanelli, attuale presidente dell’Associazione MUTI Onlus di Torino. L’associazione, ci ha raccontato, è stata costituita ufficialmente nel 2007 ma era già da alcuni anni che Matteo, insieme ad un suo amico sudafricano Robin Goode, operava con l’obiettivo di aiutare alcuni bambini delle Township in Sud Africa.MUTI Onlus è impegnata nel realizzare progetti sociali ed educativi attraverso lo sport e in … Continua a leggere >>
Storie dell’altro mondo: ovvero storie sulle strade del Sud America
Ci siamo connessi con il Sud America! Abbiamo conosciuto Irene Bertana, giovane ragazza di Torino che, insieme al fratello Marco, sta curando il sito/blog Storie dell’altro mondo. Irene si è laureata nel 2010 alla facoltà di Scienze Politiche di Torino, con una tesi sull’economia solidale. Dal 2011 ad inizio 2014, grazie ad una borsa avuta … Continua a leggere >>












